Museo dell’Acqua, Ballao (Cagliari)
Gli elementi naturali e la loro funzione narrativa
Un grande plastico metavisuale del territorio e quattro fontane di luce per raccontare la risorsa più preziosa che abbiamo.
Plastico metavisuale del territorio
La narrazione sul plastico panoramico digitale-reale è condotta su due diversi tematismi, cultura e natura, attivabili dal visitatore mediante l’uso di una plancia touch-screen. La combinazione tra la superficie del plastico e un grande schermo di sfondo consentono al visitatore di scoprire, con un approccio emozionale e multisensoriale, le peculiarità del territorio del Comune di Ballao dal punto di vista naturale e storico-culturale, con riferimento particolare al legame inscindibile con le acque del Flumendosa.
Fontane di luce
Quattro cascate d’acqua verticali rivelano i racconti in prima persona di alcuni personaggi di Ballao, intenti a descrivere il rapporto della comunità con l’elemento più prezioso per la vita.
Partner: Space SpA
Location: Centro di documentazione fluviale presso la Casa Olla, Ballao